Cerca per parola chiave o visualizza le domande per categoria
FAQ
Domande generali sui prodotti
Qual è la durabilità / la scadenza del mio prodotto?
Tutte le cartucce, le sacche, le bombolette spray e i secchi di DL Chemicals sono contrassegnati con una data di scadenza. Quanto tempo posso conservare una cartuccia aperta? E posso ancora usare un prodotto scaduto?
Devo usare un primer prima di applicare silicone o adesivo?
Su una superficie asciutta, priva di polvere e grasso, nella maggior parte dei casi non è necessario utilizzare un primer.
Qual è il miglior modo per pulire le mie superfici?
Per sgrassare le superfici è possibile utilizzare Parasilico Cleaner o alcool denaturato, MEK o etanolo.
Dopo l'apertura della cartuccia si vede uno strato di liquido oleoso?
Questo fenomeno può verificarsi sporadicamente ed è chiamato leaching.
Sigillanti per i giunti
Durante quanto tempo il prodotto resta resistente alla muffa?
Non è possibile stabilire una data per la resistenza alla muffa di un prodotto, poiché dipende da molti fattori.
Qual è il modo migliore per lisciare il mastice appena applicato?
La finitura deve sempre essere eseguita prima della formazione della pellicola.
Come rimuovere il sigillante umido e/o indurito?
Il silicone appena applicato può essere rimosso con Parasilico Cleaner.
Quali prodotti sono resistenti ai raggi UV?
Le fughe di vetratura sono fortemente soggette a esposizione ai raggi UV. Pertanto, raccomandiamo l'uso dei nostri prodotti in silicone.
Quali prodotti possono essere utilizzati su pietra naturale?
Per tali fughe, utilizzare sempre Parasilico NS o un sigillante ibrido di Parabond.
Quali prodotti sono verniciabili?
Gli acrilati, i sigillanti in PU, i sigillanti ibridi e i polimeri MS sono sempre verniciabili con le vernici più comuni.
Qual è la temperatura massima che i sigillanti siliconici possono sopportare?
Per i silicone, la temperatura massima è di +150°C, per gli acrilati è di +80°C e per i polimeri ibridi è di +90°C.
I siliconi tendono a ingiallire nel tempo, perché succede?
I siliconi possono ingiallire in assenza di luce solare o a causa della reazione con determinate superfici.
Qual è la dimensione ideale della giuntura?
Le calafature per giunture possono raggiungere la loro massima efficienza se rispettano una larghezza minima e massima. Raccomandiamo di applicare una giuntura elastica non più stretta di 3 mm o più larga di 20 mm per gli acrilici, 30 mm...
Le condizioni climatiche ideali per applicare una giuntura?
Temperature inferiori a +5°C o superiori a +40°C possono influenzare l'applicazione del sigillante.
Adesivi
Cosa si intende per adesività (tack) iniziale?
Materiali pesanti fissati a parete o soffitto non possono sempre essere sostenuti fino a quando la colla è completamente indurita.
In questi casi, una colla con un'alta aderenza iniziale o tack iniziale è sufficiente per mantenere i materiali...
Quali sono i requisiti del sottofondo per posare il parquet?
Il supporto deve essere asciutto, orizzontale, sufficientemente piano e resistente, con una buona coesione superficiale.
Qual è l'importanza della scelta corretta della colla per il parquet?
La scelta di un adesivo per parquet dipende dalla natura e dalla planarità del supporto, dalle proprietà e dalle dimensioni degli elementi del pavimento, ...
Qual è la colla migliore per incollare i battiscopa?
Una scelta popolare per incollare battiscopa in legno su intonaco è Parabond 600.
Schiume PU
È resistente all'acqua o ai raggi UV la schiuma PU indurita?
La schiuma PU non è resistente ai raggi UV e deve quindi essere sempre verniciata o intonacata se esposta direttamente alla luce solare.
Si può conservare fino a lungo una bomboletta aperta di schiuma PU?
Dopo aver usato una bomboletta di schiuma con pipetta, puoi semplicemente piegare la pipetta e fissarla sul pezzo di chiusura apposito. In questo modo la schiuma residua non entra in contatto con l’aria. Questo metodo ti permette di usare ancora...
Come applicare la schiuma adesiva sui pannelli isolanti?
Applicare nelle scanalature, la massima irregolarità tra l'isolamento e il supporto è di 1 cm, ...
Come si applica correttamente la schiuma PU?
La schiuma PU crea un’imbottitura migliore e aderisce meglio in un ambiente umido.
Extranet
Ho creato un account ma non riesco a effettuare l'accesso subito?
Quando si crea un account sul nostro extranet, bisogna essere approvato manualmente da uno dei nostri dipendenti. In questo modo possiamo associare il tuo account al numero cliente corretto nel nostro sistema, in quel senso sara possibile accedere a ...
La coperatura e impermeabilizzazione
Come isolare il mio tetto piano?
Un tetto piano caldo è il metodo di isolamento più consigliato e più comunemente utilizzato, in cui l’isolamento viene posizionato all’esterno della struttura del tetto.
Come posso trattare l'umidità ascendente?
Per combattere l’umidità ascendente, l’iniezione di un agente idrorepellente è una soluzione eccellente ed efficace.
Come proteggere il mio edificio dalle acque sotterranee?
A seconda delle condizioni del carico d’acqua, sono possibili diverse soluzioni.
Come proteggersi dall'infiltrazione d'acqua piovana?
I muri e i tetti porosi possono essere protetti in modo semplice contro l'infiltrazione dell'acqua piovana: applicando un idrorepellente...