Come posso trattare l'umidità ascendente?

L’umidità ascendente nei muri può essere un problema persistente negli edifici più datati e può causare danni sia alla struttura che agli interni. Gli edifici costruiti prima del 1945 erano realizzati principalmente con murature piene, senza una membrana idrorepellente alla base del muro. Questa pratica ha portato al fenomeno della risalita capillare dell’umidità dal terreno e all’accumulo di sali nei muri, di solito fino a un’altezza compresa tra 0,5 e 1,5 metri.

Gli edifici moderni, invece, utilizzano spesso murature con camera d’aria e una membrana idrorepellente per evitare questi problemi. Tuttavia, anche questi metodi costruttivi presentano delle sfide:

  • Errori nell’installazione della membrana o nel progetto della struttura.
  • Rialzi del terreno aggiunti successivamente al di sopra del livello della membrana, che impediscono il corretto funzionamento della membrana.
  • La finitura esistente del muro deve essere rimossa.
  • Le giunture in cattive condizioni devono essere riparate.
  • Forare i fori al livello corretto nel muro (di solito nella giuntura di malta):
    • Diametro: circa 12 mm
    • Distanza: circa 100 mm
    • Profondità: circa il 90% dello spessore del muro (per garantire una distribuzione uniforme del materiale di iniezione)
  • Pulisci accuratamente i fori di perforazione per garantire un’adesione ottimale del materiale di iniezione.
  • Utilizza la quantità appropriata di prodotto: circa 100 ml per metro lineare per ogni 10 cm di spessore del muro.
  • Inietta Parafuge Inject G uniformemente nei fori di perforazione.
  • Pulisci accuratamente gli accessori usati con acqua calda dopo l’iniezione per evitare che il prodotto si asciughi e provochi intasamenti.

Assicurati di consultare anche la scheda tecnica del prodotto nella pagina prodotto di questo sito per informazioni più dettagliate.